

PIETRO GALLINOTTI
LIUTAIO IN SOLERO
1885 . 1979




CHITARRA PIETRO GALLINOTTI
Solero 1954 . Ex Mario Gangi
ANNO: 1954
TAVOLAARMONICA: Abete Italiano
FONDO e FASCE: Palissandro Indiano
DIAPASON: 650 mm
VERNICIATURA: Gommalacca
​
Questa chitarra è uno degli strumenti che meglio rappresenta l'elevata qualità produttiva di Pietro Gallinotti che la costruì su richiesta di Mario Gangi; Gangi era all'epoca uno dei più importanti chitarristi italiani e ha utilizzato questo strumento per gran parte della sua carriera.
Grazie a Gangi, la cui attività comprendeva frequenti apparizioni in programmi televisivi RAI, e frequenti partecipazioni a programmi radiofonici, la Chitarra Classica ha avuto modo di essere conosciuta e apprezzata anche da un pubblico meno "dotto" e appassionato, vista la popolarità che grazie al suo talento seppe costruirsi il famoso chitarrista romano.
​






CHITARRA PIETRO GALLINOTTI
Solero 1966
​
ANNO: 1966
TAVOLA ARMONICA: Abete Italiano
FONDO e FASCE: Mogano
DIAPASON: 650 mm
​VERNICIATURA: Gommalacca
​
Questa chitarra è stata costruita da Pietro Gallinotti nel periodo della piena maturità, all'età di 81 anni.
Il grande liutaio che ebbe in sorte di vivere per altri 13 anni, esprime in questo strumento tutto il valore della sua esperienza e della sua passione ebanistica.
Si tratta infatti di una chitarra di grande carattere estetico con scelta di materiali di prima qualità; Gallinotti si ispira nuovamente alla tradizione costruttiva spagnola della prima metà del 900. Contraddistinguono questo bellissimo strumento una resa sonora particolarmente felice e un pregevolissimo equilibrio timbrico.










